da 0 recensioni
4 ore
Semi-Privato, Spiaggia e Divertimento, Tour in Barca
10 people
Inglese, Italiano
Parti con noi per questo tour in barca e goditi una visita completa della Costiera Amalfitana con il suo incantevole paesaggio.
Il tour vi porterà ad ammirare le spiagge più spettacolari della Costiera Amalfitana, archi rocciosi naturali, grotte e lungo il tour potrete osservare antiche torri di avvistamento risalenti all’epoca della Repubblica d’Amalfi.
Avrete tempo per visitare spiagge raggiungibili solo via mare, fare snorkeling o nuotare in acque cristalline e grotte.
Questa escursione inizia e termina ad Amalfi. Una volta che tutti i partecipanti saranno a bordo, dopo una breve spiegazione su come passerete la giornate, si salpa in direzione di Positano.
Ulteriori informazioni:
Questa è un’escursione semi-privata in piccolo gruppo (max 10 passeggeri).
Se vuoi goderti la libertà di esplorare la Costiera Amalfitana su una barca privata con capitano offriamo anche questo servizio. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, puoi contattarci qui.
Il punto d'incontro è ad Amalfi alle 9:15 per il tour mattutino o alle 14:15 per il tour pomeridiano. Si prega di essere puntuali per la partenza.
Appena saliti in barca, dopo una breve introduzione si salpa verso ovest in direzione di Positano.
Non lontano dal punto di partenza, dopo aver lasciato il centro di Amalfi, passerete per la Grotta di Sant Andrea, una grade grotta natural con stalattiti che prende il nome dal santo patrono di Amalfi (Andrea).
Una volta passati per le spiagge di Duoglio e Santa Croce, vi fermerete all'"Arco degli Innamorati", una arco naturale creato milioni di anni fa dall'erosione marina e la cui forma ricorda due elefanti che si baciano.
Non troppo tempo addietro, giovani coppie si sposavano in cima all'arco.
Ci dirigiamo poi difronte all'antico borgo di pescatori di Conca dei Marini, passando per la villa Sofia Loren e lo storico hotel "Il Saraceno" situato sulla spiaggia de "La vite", dove si gode di una spettacolare vista sul monastero Sanata Rosa, ex convento di clausura ed ora convertito in lussuoso hotel.
Passata la costa di Conca dei Marini, si entra nel bacino ovest, con una stupenda vista sui borghi di Furore e Praiano, l'isola Li Galli e Capri con i suoi faraglioni.
Raggiunta la grotta di Runghetiello e la sua piccola spiaggia, si ci ferma per nuotare e fare snorkeling.
Raggiunto il famoso fiordo di Furore, l'unico fiordo naturale in Italia dove ha luogo la competizione internazionale di tuffi "MarMeeting": ogni anno a Luglio, tuffatori professionisti da tutto il mondo competono lanciandosi dalla sommità del ponte a 28 metri di altezza.
Navigando verso ovest, si passa per Praiano e la sua grotta marina dell'Africana, dove il mare prende un colore blu caratteristico grazie ad un unica rifrazione di luce.
Si procede quindi a Capo Sottile e Positano, dove ci sarà una pausa per snorkeling vicino ad una spiaggia raggiungibile solo via mare e quindi non affollata: La Porta.
Il ritorno ad Amalfi darà l'opportunità di godere di una differente ma egualmente incredibile vista sul mare e la costa.
Thoughtful thoughts to your inbox
Leave a review